Oltre ai sistemi di Ticket e gli strumenti comunicazione online con gli uffici, l'Università degli studi di Bergamo mette a disposizione degli studenti diversi servizi digitali a supporto della didattica e della carriera universitaria, scoprili qui.
ATTENZIONE: Per usufruire degli strumenti elencati è necessario essere in possesso delle credenziali dell'account e-mail @studenti.unibg.it, disponibile solamente al completamento dell'immatricolazione. Se non disponi di tali credenziali o riscontri problemi di accesso contatta supporto.posta@studenti.unibg.it.
Gli studenti UniBg possono usufruire gratuitamente della suite Microsoft Office 365 che include le versioni più recenti di: Word, Excel, PowerPoint, OneNote e molto altro.
I documenti possono essere salvati online su OneDrive, rendendo così accessibili i file in qualsiasi momento e da qualsiasi dispositivo.
Inoltre, è possibile installare il pacchetto Office su un massimo di 5 dispositivi (computer, Mac, Tablet, Ipad).
Per sapere come ottenere Office 365 clicca qui.
Ogni studente ha accesso a una casella di posta Gmail, con spazio illimitato su Drive e accesso a tutti gli strumenti della suite di Google: Calendar, Meet, Sites e altri ancora.
Scoprili tutti quando avrai accesso alla tua casella di posta o esplorali prima qui.
Molte attività didattiche dell'Ateneo vengono gestite e organizzate direttamente online, attraverso Moodle UniBg, una piattaforma di insegnamento a distanza che fornisce molti corsi erogati dall'ateneo, archivi per i materiali didattici e altro ancora.
Oltre alle attività didattiche dei corsi di laurea, UniBg fornisce la piattaforma anche per dottorati di ricerca, master e corsi di perfezionamento post laurea, corsi per stranieri e corsi per enti esterni interessati.
Scopri di più su Moodle UniBg.
Il servizio bibliotecario è disponibile anche online, mettendo a disposizione dello studente sia numerose riviste in formato elettronico, sia numerosi servizi come:
Se vuoi saperne di più sui servizi bibliotecari di ateneo clicca qui.
UniBg mette a disposizione degli studenti numerosi software specialistici a supporto delle attività di studio e ricerca, come MatLab, Stata o OxMetrics 8.
Scoprili tutti attraverso la sezione dedicata o il referente del tuo corso di laurea!